Le Automobili di Yasuo Otsuka

Bentornati alla scoperta di Yasuo Otsuka. Oggi avrete l’opportunità di approfondire uno degli aspetti secondari menzionati nell’articolo di washi che vi ho portato precedentemente: la passione di Otsuka per la meccanica applicata e le macchine. Lo facciamo grazie a questo articolo di Sean O’Mara. Dopo un lasso di tempo passato nella sezione narcotici del Ministero…

Il Realismo Pioneristico di Yasuo Otsuka

In questi giorni il leggendario maestro dell’animazione Yasuo Otsuka è passato a miglior vita. In suo tributo ho deciso di tradurre l’articolo a lui dedicato da Washi. Spero aiuti chi non lo conosce a comprendere l’importanza e l’influenza che ha avuto nel mondo dell’animazione giapponese. Più mi addentro nelle profondità della storia dell’industria degli anime…

Intervista a Sanda, animatore di One Piece, Boruto, Pokémon e tanti altri anime!

Recentemente su HOBBYCONSOLAS Antonio Sánchez-Migallón ha pubblicato un’interessante intervista ad Alexandre Gomes, in arte Sanda, un giovane animatore francese che lavora nell’industria degli anime. Durante l’intervista Gomes ha parlato delle sue esperienze come animatore, dandoci al contempo qualche informazione interessante sulle attuali condizioni di lavoro in Toei. 1) Ricordi qual è stato il tuo primo…

La nascita dell’industria degli anime — Toei Douga & Hakujaden

Questo post è una traduzione da me realizzata di questo articolo scritto da Washi sul suo sito Washi’s Blog. Agli storici dell’animazione giapponese non va molto giù l’idea di doversi accontentare di un “primo anime”, e per questo tentano di scavare sempre più a fondo tra le reliquie più antiche del mondo dei cartoni giapponesi….

A Place Further Than the Universe: intervista ad Atsuko Ishizuka

Ho deciso di tradurre questa interessante intervista in concomitanza dell’uscita sul blog dell’articolo su Yorimori. Occorre chiarire che questa traduzione si basa su un’altra traduzione in inglese effettuata da Mary Cagle sul suo sito, perdonatemi quindi se a causa dei vari adattamenti il risultato finale sarà in qualche modo diverso da quello dell’intervista effettuata in…

Dororo – Il viaggio di uno spadaccino nel corso della storia

Ad oggi Dororo è uno degli show più apprezzati del 2019, eppure l’opera in sé è uscita ben più di 50 anni fa. Ma qual è la storia che si cela dietro le svariate riproposizioni del titolo, in che modo il contesto storico nel quale sono nate ne ha influenzato la creazione, e cos’è che lo rende così interessante? Scopriamolo insieme.