Liz and the Bluebird è il segreto tra Nozomi e Mizore. Scopriamolo insieme.
Categoria: Analisi
“Analisi” è la rubrica principale di contenuti del mio blog. Essa si divide in due sottocategorie: Recensioni e Commenti.
Il Re Leone (2019) è troppo bello
Dato che vivo all’estero ho avuto modo di guardare Il Re Leone (2019) con un mesetto di anticipo rispetto alla data d’uscita italiana e ho deciso di portarvi qualche breve considerazione sulla pellicola che spero possa generare qualche dovuta riflessione sull’evoluzione che il nostro amato medium sta avendo. Ma perché parlarne qui? Seppure persino alla…
Un articolo più distante dell’universo
Insieme alla pubblicazione di questo articolo ho deciso di tradurre dall’inglese un’intervista alla regista della serie. Ce ne sono un paio a disposizione ma ho scelto proprio questa perché è stata la fonte principale sulla quale mi sono basato per scriverlo. Se vi interessa non perdetevela. Quella di oggi è la storia di un progetto…
In onore di Erwin Smith [Spoiler Alert]
Dopo il climax narrativo che ha portato al raggiungimento della cantina, l’umanità si appresta a scoprire i segreti del mondo nel quale è nata. Ed è quindi il momento di dedicare un po’ di spazio ad una delle figure più determinanti nel raggiungimento di questo obbiettivo: Erwin Smith.
Boruto è davvero un sequel fallimentare?
Con già più di cento episodi rilasciati, Boruto: Naruto next generation sembra ancora non esser riuscito a spegnere le critiche avanzate dal pubblico. Ma siamo proprio sicuri che queste siano fondate?
Mob Psycho 100 II – la recensione, seconda parte: reparto tecnico.
Mob Psycho 100 è tornato in questo 2019 portando con sé tutto il suo splendore. E dopo averne esaminato il prospero messaggio è giunto il momento di analizzare lo strumento attraverso il quale esso è stato veicolato: l’animazione.
Carole & Tuesday: prime impressioni
L’arrivo di Carole & Tuesday marca l’attesissimo ritorno di uno dei registi più importanti dell’animazione giapponese. Shinichiro Watanabe torna a proporre un progetto pieno di musica e multiculturalismo. Ma vale la pena guardarlo?
Mob Psycho 100 II – la recensione, parte 1: storia e personaggi (contiene spoiler)
Siamo così giunti al termine di questa meravigliosa seconda stagione di Mob Psycho 100, ed è quindi giunto il momento di analizzare insieme il suo prospero messaggio. Per l’analisi tecnica, invece, ci rivediamo presto.
THE NIGHT IS SHORT, WALK ON GIRL: tematiche, poetica e comparazioni (contiene spoiler)
Colorato, surreale, astratto, ottimistico. Questi sono gli aggettivi con cui descriverei questo meraviglioso film. Ma qual è il messaggio che Yuasa e Morimi vogliono mandarci con esso?